Tabella dei compiti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Bambini
Al momento stai visualizzando Tabella dei compiti

Cos’è la tabella dei compiti (o delle ricompense)

Aiutare i bambini all’autonomia

Perché la tabella dei compiti?

Se segui la pedagogia Montessori o Waldorf o ti stai interessando ai loro concetti base, saprai che entrambe credono nella capacità dei bambini di affrontare in autonomia piccole incombenze quotidiane (ovviamente con la supervisione di un adulto e con compiti adatti ad ogni fascia d’età).

La tabella dei compiti si presta benissimo a questo scopo, perché permette di coinvolgere i più piccoli nella routine (familiare o scolastica). 

Per la ruotine scolastica puoi scoprire QUI tutte le mie creazioni per maestre. Mentre se cerchi un modo per coinvolgere i bambini nella vita quotidiana famigliare… quello che ti serve è proprio la tabella dei compiti!

tabella dei compiti

A cosa serve?

Grazie a questa tabella personalizzata puoi assegnare delle piccole attività quotidiane ai bambini (adatte alla loro età) e aiutarli a crescere e diventare responsabili.

Le mie tabelle dei compiti sono interamente personalizzate sulle esigenze di ogni famiglia e di ogni bambino – sceglieremo insieme i compiti da inserire nella tabella, e ovviamente la grafica (che solitamente richiama una delle passioni dei bambini!)

Sono perfette per tutta la famiglia, anche nel caso di più bambini (con compiti adatti ad ognuno di loro) e in alcune versioni possono coinvolgere anche mamma e papà! Hanno dettagli in velcro e grafiche plastificate – così i vari elementi possono essere attaccati/staccati più e più volte in totale comodità. Le decorazioni sono tutte personalizzate a seconda del tema scelto per ogni famiglia.

Puoi ordinare subito una tabella dei compiti personalizzata a info.kriby@gmail.com, definiremo insieme tutti i dettagli!

La versione tabella delle ricompense

La tabella dei compiti è anche conosciuta come tabella delle ricompense. In questa versione, ogni compito portato a termine (o dopo aver completato tutte le attività) il bambino viene premiato. 

Il ricorso a incentivi di questo genere per coinvolgere i bambini nella vita quotidiana, tuttavia, non è sempre la scelta più indicata.

Premiare ogni volta il bambino per aver svolto alcune piccole faccende domestiche può aiutare a fargli svolgere i compiti meno piacevoli – ma non lo aiuta a raggiungere una propria autonomia e indipendenza.

Questo non per demonizzare questa versione di tabella dei compiti, ma per consigliarne un uso limitato nel tempo o riservare le ricompense ad occasioni particolari. Dopodiché ogni mamma conosce i propri bambini e sa esattamente cosa è meglio per loro.