Wedding bags: 5 consigli utili

Al momento stai visualizzando Wedding bags: 5 consigli utili

5 consigli per le wedding bags

Wedding bags: tutto quello che devi sapere

Arriva il momento in cui, durante i preparativi del matrimonio, ti fermi a riflettere su di loro: le wedding bags per gli ospiti. “Le preparo o non le preparo?”, “Ma cosa ci metto dentro?”, “Quante devono essere?”, “E se gli invitati non sanno nemmeno di cosa si tratta?”…

I dubbi che possono venirti sono davvero tanti, per questo ho pensato di creare questa piccola guida che ti darà un po’ di delucidazioni per preparare al meglio anche questo dettaglio del tuo matrimonio. Fidati, le tue wedding bags saranno un successo!

Una sorpresa originale per gli invitati al matrimonio

Se hai scelto di preparare questo simpatico gadget per gli ospiti delle tue nozze, allora ti sarai già fatta un’idea dell’importanza della tua decisione – ma se hai ancora dei dubbi, puoi dissiparli leggendo il mio articolo con i 3 motivi per cui avere le wedding bags al tuo matrimonio.

Ma bando alle chiacchiere, è l’ora dei miei super suggerimenti!

contenuto wedding bag

I miei 5 consigli per le wedding bags

  1. Sii previdente ed inserisci le istruzioni. Ora lo so che ti stai chiedendo: “Ma le istruzioni de che?”… In realtà, nonostante le wedding bags siano un gadget sempre più presente nei matrimoni italiani, spesso molti invitati non ne hanno mai sentito parlare (fidati se te lo dico!) e rischi che le tue super borsette personalizzate con un kit coordinato da fare impallidire i reali inglesi, vengano bellemente ignorate. Non vuoi rischiare una tragedia simile, vero?? Quindi il mio primo consiglio è proprio quello di inserite – all’interno della bag oppure con una tag appesa all’esterno – un bel foglietto con le istruzioni per ciò che gli ospiti troveranno all’interno della wedding bag. Io solitamente preparo un bel messaggio simpatico ed originale che riveli i gadget pensati per gli invitati, ma è tutto liberamente personalizzabile secondo i tuoi gusti.
  2. Non esagerare coi contenuti. Punta insomma sulla qualità, piuttosto che sulla quantità. Un bel kit coordinato di gadget sarà perfetto per i tuoi invitati, che resteranno piacevolmente colpiti – magari così si focalizzeranno anche su altro che non sia mangiare come se non ci fosse un domani. Non farti prendere però la mano, perché il rischio è di riempire le bags fino all’orlo… e dopo gli invitati come fanno ad inserirci anche tutti gli altri gadget con cui li stupirai durante tutta la giornata? Non solo: sei proprio sicura che è il caso di inserire in ogni wedding bags un rotolo di carta igienica con sopra le stampe di una coppia di sposini? Ohibò, i gusti sono gusti.
  3. Crea delle wedding bags dedicate ai più piccoli. Da un lato avrai risolto il problema dell’intrattenimento dei bimbi che saranno presenti: difficilmente si annoieranno se preparerai per loro un bel kit di giochi e disegni da colorare. Dall’altro, li farai sentire importanti e meno fuori posto in mezzo a tutti quei grandi.
  4. Tieni conto della stagione in cui si svolge il matrimonio (e della location). Il discorso vale sia nel caso tu voglia inserire delle infradito personalizzate per il tuo matrimonio a dicembre,
  5. Sii originale. Scegli dei gadget che parlino di voi e che rispecchino lo stile dell’intero matrimonio. Anche le wedding bags, come ogni dettaglio delle nozze, dovranno essere personalizzate… perciò, quale modo migliore di renderle uniche se non un perfetto coordinato grafico? Scrivimi subito e troviamo la soluzione perfetta per le tue esigenze.

Wedding bags: in breve

Riassumendo in poche parole i punti fondamentali che devi ricordarti quando organizzi le wedding bags per il tuo matrimonio, ricorda: sii originale, attenta e premurosa nei confronti dei tuoi ospiti e soprattutto… non strafare.

Se cerchi qualche idea fantastica sul contenuto di ogni wedding bag, leggi il mio articolo dedicato, lo trovi qui.

Per altri super consigli a tema matrimonio, resta sempre aggiornata con il mio Blog.

Al prossimo articolo! ♡
Katia